Come trattare la diarrea del cane?
Le persone che hanno allevato i cani sanno che l'intestino e lo stomaco dei cani sono relativamente fragili. Pertanto, i proprietari di animali domestici dovrebbero prestare particolare attenzione alle cure gastrointestinali dei cani. Tuttavia, i cani hanno un alto rischio di malattie gastrointestinali e molti novizi potrebbero non sapere come affrontarlo. Ora diamo un'occhiata alle cause e al trattamento della malattia gastrointestinale del cane.
La gastroenterite è una malattia comune nei cani. Ci sono molte cause di questa malattia, che possono essere divise in gastroenterite primaria e secondaria. Indipendentemente dal tipo di gastroenterite, i suoi sintomi, il trattamento e l'assistenza infermieristica sono molto simili.
Patogenesi
1. Questo tipo di cambiamento patologico è spesso visto nei cani che mangiano troppo visceri, ossa e carne degli animali.
2. La gastroenterite secondaria si riferisce alla gastroenterite causata nel corso di alcune malattie infettive (come cimurro canino, malattia del coronavirus, parvovirus canino) e malattie parassita
Sintomi di gastroenterite
Quando i cani soffrono di gastroenterite, le manifestazioni principali sono:
1. Nella fase iniziale, i cani si trovano spesso sul terreno freddo con la pancia o usano i gomiti e i rami sternum per stare in alto sul retro del terreno come una "postura di preghiera". Sono depressi, hanno ridotto appetito, dispepsia, vomito, diarrea o muco nelle loro feci.
2. Nella fase successiva, la malattia peggiora, il che è caratterizzato da una camminata instabile, che occasionalmente scarica feci sanguinanti odorate, aumentano la temperatura corporea e persino salivazione, schiuma e convulsioni. Infine, si verificherà una grave disidratazione, mettendo in pericolo la vita.
Come trattare e prevenire
1. La chiave è rafforzare l'assistenza infermieristica: i cani dovrebbero essere collocati in luoghi con temperatura adeguata; Dopo che il vomito è stato sollevato, l'impianto caldo deve essere applicato all'addome; Nutri più alimenti non stimolanti, come alimenti liquidi.
2. Clearance gastrointestinale: i cani con stomaco pieno e intestino e feci sciolte devono essere digiunando e, se necessario, utilizzare un lassativo come olio vegetale per liberare l'intestino.
3. Calmati e smetti di vomito: il vomito aggraverà il danno all'intestino e allo stomaco dei cani e causerà la disidratazione dei cani, portando a una serie di altre complicazioni. Per un vomito grave, dovrebbe essere somministrato il farmaco antiemetico.
3
Metodi di prevenzione e assistenza sanitaria
1. Nutri ragionevolmente per evitare fame e sazietà irregolari. Dopo che il cane è eccessivamente affamato, porterà a eccesso di cibo, indigestione e gastroenterite.
2. Rafforzare la nutrizione e la resistenza. Quando la resistenza del cane diminuisce, anche la sua funzione di barriera gastrointestinale è corrispondentemente indebolita, risultando in un gran numero di batteri patogeni intestinali, che alla fine provoca gastroenterite. La somministrazione orale regolare di probiotici altamente attivi può regolare il sistema gastrointestinale e aumentare la resistenza del sistema gastrointestinale.
3. Rafforzare la gestione. Impedire ai cani di mangiare cibo sporco.
Tempo post: ottobre-22-2022